Rivoluzione SEO: il futuro della search appartiene a chi evolve

La SEO sta evolvendo e la verità è che le ricerche non sono svanite, ma, al contrario, sono cresciute.

Ecco il punto: la SEO sta cambiando rispetto al passato, quando il web era più semplice. Prima era sufficiente seguire una checklist per ottenere dei risultati. Oggi viviamo in un web modellato dall’IA che legge tra le righe. Questo significa che le azioni SEO da svolgere sono cambiate, ma non l’obiettivo. La visibilità guida ancora la fiducia e il fatturato. 

Con l’evoluzione della SEO, le aziende capaci di abbracciare il cambiamento ottengono risultati migliori e più duraturi nel tempo.

SEO: Un’evoluzione necessaria

Tempo fa, la SEO si basava su parole chiave e link. I team ottimizzavano i tag dei titoli e mantenevano le pagine ordinate. Questa abilità di base è ancora importante, ma non è più sufficiente da sola.

I motori di ricerca ora riescono a interpretare l’intento di ricerca. Infatti, sono capaci di leggere non solo parole chiave, ma anche gli argomenti e il significato più in generale. Hanno cominciato a pesare quanto possa essere utile una pagina rispetto alla ricerca dell’utente. Questo significa che la SEO ha dovuto iniziare a coprire anche la struttura e la profondità dei contenuti, spingendo le aziende a dimostrare le loro competenze nel mondo reale attraverso segnali forti.

rivoluzione SEO

Con la SEO attuale non basta pubblicare una pagina e sperare. Pianifichi un contenuto per raggiungere i primi risultati sui motori di ricerca. Miri a posizionarti nelle panoramiche dell’IA, nelle risposte in primo piano, nei local pack, nei blocchi video e immagini. Inoltre, colleghi ogni pagina a un’entità chiara con uno schema affinché le macchine la vedano e si fidino di essa.

La nuova terminologia GEO

Avrai sicuramente già sentito parlare di etichette come GEO e AEO che possono sembrare entusiasmanti. In verità, questi tag non sono campi nuovi; sono aggiunte alla SEO di base. Questa è una buona notizia, poiché significa che la tua base di partenza sta già svolgendo il lavoro pesante.

Quando i team inseguono il buzz, dividono i loro sforzi e rallentano. Un piano SEO evoluto e chiaro ti dà una spina dorsale forte per contenuti, tecnologia e misurazione. E mantiene tutti quei dettagli extra al posto giusto.

Perché Google conferma che la SEO conta ancora 

Google continua a dire che le pagine utili ottengono un posizionamento migliore. Questa frase appare nelle note dei Search quality raters di Google e nelle guide di supporto. Il messaggio è semplice: senza pagine efficaci che rispondono alle query e che risolvono i dubbi degli utenti, non vieni citato dall’AI.

Le funzionalità IA attingono da contenuti che i motori possono esplorare e di cui si fidano. Se il tuo sito si carica velocemente e il contenuto è pertinente alle domande dell’utente, dai al sistema una ragione per citarti. Inoltre, se mostra autorevolezza e presenta un markup pulito, dai al sistema una ragione per tornare da te.

Perché molti siti non sono pronti all’evoluzione SEO?

Molti siti web sono ancora orientati alle pratiche SEO passate. Sono a posto in superficie, ma presentano delle problematiche quando un modello AI cerca di mapparne l’intento e le entità. Lo puoi percepire quando li leggi.

  • Il contenuto è scarso e si basa solo su un’ottimizzazione per parole chiave.
  •  I percorsi di scansione sono disordinati, il che rallenta la scoperta.
  •  Lo schema è assente, quindi le entità rimangono nascoste
  •  I segnali E-E-A-T sono leggeri, il che indebolisce la fiducia. 

Un sito moderno tratta queste lacune come perdite. Risolvile e l’intero sistema è riparato.

Le nuove regole della SEO

Non stiamo gettando il vecchio libro. Stiamo aggiungendo capitoli. Il lavoro ora è costruire contenuti per l’intera pagina e per il modo in cui le persone cercano con l’IA. È un palcoscenico più grande, il che è piuttosto entusiasmante.

Ecco cosa puoi fare per rispettare le nuove regole SEO:

1. Ottimizza per l’intera SERP 

Vuoi raggiungere una copertura più ampia, non solo un link blu. Pensa in unità.

  • AI Overview: scrivi pagine che diano risposte complete. Cita fonti all’interno della pagina. Aggiungi passaggi e elenchi brevi.
  • Risposte in primo piano: aggiungi box di risposta compatti da 40 a 60 parole. Posizionali nella parte superiore della pagina. 
  • Pannelli informativi: usa schemi per la tua azienda, team, prodotti e FAQ. Collega tutto allo stesso nome e logo sui diversi profili. 
  • Local packs: mantieni gli orari e i servizi aggiornati. Aggiungi foto. Richiedi recensioni.
  • Inserisci video ed elementi visivi: pubblica brevi clip che mostrano il contenuto delle pagine o i tuoi servizi. Rinomina i file in modo corretto e aggiungi sottotitoli. 

Quando fai bene tutto questo, ottieni maggiore visibilità sui motori di ricerca. Questo è un risultato che puoi verificare direttamente dai risultati che raggiungi.

Contattaci per una consulenza

2. Costruisci contenuti basati sull’intento di ricerca, non per le parole chiave 

Una persona ha sempre un intento quando effettua una ricerca. Scrivi per quell’intento. Usa parole semplici e mostra i passaggi. Aggiungi prove dove può aiutare. Mantieni il tono gentile e diretto.

Costruisci hub tematici approfonditi. Mappa una guida principale e poi crea delle pagine di supporto. Collega l’insieme con percorsi brevi.

Csoì facendo, le persone troveranno più velocemente la risposta alle loro domande, i crawler mapperanno più rapidamente le pagine e i tuoi segnali saranno sempre positivi.

3. Schema e dati strutturati non sono negoziabili 

Lo schema del sito è il modo in cui comunichi alla macchina chi sei e cosa fai. Aggiungi i prodotti, guide “how to”, FAQ e articoli di blog dove necessario. Mantieni i dati reali, ordinati e sincronizzati con i contenuti che sono sulla pagina.

Quando lo schema è solido, i modelli collocano la tua entità nel grafo giusto. Questo ti aiuta ad aumentare i tassi di successo di apparire nelle panoramiche AI.

4. Costruisci autorevolezza e E-E-A-T

L’autorevolezza non è un trucco. È un’abitudine. Pubblica guide complete che coprano sia argomenti più ampi, sia più specifici. Mostra i nomi degli autori e aggiungi brevi biografie. Collega profili reali. Aggiungi date chiare.

Usa prove semplici. Aggiungi una tabella, uno screenshot o un piccolo elenco con dati. Condividi statistiche e risultati relativi a un cliente dove possibile. Se offri un suggerimento per ridurre il tempo di configurazione del 30%, supportalo con una breve spiegazioni dove mostri come l’hai testato.

5. Adattamento continuo 

La ricerca cambia ogni mese. Tratta il tuo lavoro come un ciclo continuo. Pianifica. Pubblica. Misura. Ottimizza. Poi ripetilo. Condividi i risultati positivi con il tuo team affinché il prossimo sprint inizi in modo più intelligente.

Una piccola modifica può aiutarti a raggiungere una grande visibilità. Un sito ha aggiunto schema FAQ a 80 pagine e ha registrato un aumento del 22% dei clic in 30 giorni. Questo è il tipo di guadagno costante che puoi accumulare nel tempo, ottenendo risultati significativi.

Perché le agenzie SEO sono più importanti che mai

Con un team competente puoi ottenere ottimi risultati. Un’ottima agenzia SEO continua ad evolvere in base ai cambiamenti del settore. Vive quotidianamente il proprio lavoro. Tiene traccia dei cambiamenti. Integra le lezioni apprese nel tuo piano senza drammi.

Fornisce silos di contenuti con uno schema pulito, corregge i percorsi di scansione e la velocità delle pagine e crea dashboard che mostrano risultati affidabili. Inoltre, offre formazione SEO al team affinché i risultati positivi non svaniscano. È qui che la cura incontra il mestiere.

Come ottenere risultati nel nuovo ecosistema AI

Il web non ti sta dicendo che fino ad ora hai sbagliato, ma è cambiato semplicemente l’obiettivo su cui concentrare i tuoi sforzi SEO. Ora dovresti ottimizzare per un ecosistema, non per una pagina. E progetti per risolvere dubbi e problemi degli utenti attraverso diversi canali.

Ecco cosa puoi fare:

  • Pianifica per le panoramiche IA e per i classici link
  • Scrivi come un esperto, crea guide e mostra prove. 
  • Pubblica un markup pulito che possa piacere alle macchine. 

Fallo e la tua azienda sarà presente e utile. Le persone se ne accorgono. Lo fanno anche i modelli AI.

Evolvi la tua strategia SEO con noi

La SEO sta cambiando in parallelo con i nuovi scenari AI-driven. Questo è il momento giusto per la tua azienda: evolvi o scompari dai motori di ricerca.

La maggior parte dei siti ha bisogno di un aggiornamento per adattarsi a questa nuova fase. Non è una rimprovero. È un invito. La maggior parte dei siti ha centinaia di pagine scritte secondo le vecchie regole. Con il piano giusto, il tuo sito può evolversi per guadagnare più spazio in ciascuna pagina dei motori di ricerca. Puoi trasformare quello spazio in crescita costante.

Se desideri un partner SEO che tratta i tuoi obiettivi come i propri, siamo pronti ad aiutarti. Offriamo supporto costante e una metodologia precisa. Facciamo apparire i contenuti della tua azienda nei posti giusti. Continuiamo a seguirti per supportarti nell’ottenimento di risultati sempre migliori.

 

Evolvi la tua strategia SEO

See efantoni's author page for links to connect on social media.

Comments (0)
Filed under: Social Media Marketing

26,000+ professionals, marketers and SEOs read the Bruce Clay Blog

Subscribe now for free to get:

  • Expert SEO insights from the "Father of SEO."
  • Proven SEO strategies to optimize website performance.
  • SEO advice to earn more website traffic, higher search ranking and increased revenue.
Still on the hunt for actionable tips and insights? Each of these recent Social Media Marketing posts is better than the last!

Comments are closed

Bruce Clay Europe Srl
P.IVA: 12885850961
Via Caccialepori 18/A
20148 Milano
+39 388 870 6471

$_COOKIE